AUTOMOTIVE. HYUNDAI IONIQ 9 – RICCA E COMPLETA ESPERIENZA A BORDO GRAZIE ALL’INTEGRAZIONE OLISTICA DELL’AI
AUTOMOTIVE. HYUNDAI IONIQ 9 – RICCA E COMPLETA ESPERIENZA A BORDO GRAZIE ALL’INTEGRAZIONE OLISTICA DELL’AI
AUTOMOTIVE. HYUNDAI IONIQ 9 – RICCA E COMPLETA ESPERIENZA A BORDO GRAZIE ALL’INTEGRAZIONE OLISTICA DELL’AI
La Rolex Grand Final, supportata dall’R&A, si svolgerà dal 30 ottobre al 2 novembre, con il campo pronto per la finale di fine stagione. Con 20 giocatori pronti a conquistare le memorabili carte DP World Tour per la stagione 2026, la posta in palio è ancora alta.
Ecco la nostra guida a tutti i 45 giocatori che si sfideranno al Club de Golf Alcanada di Maiorca…
VIAGGI. NAVE. IN SARDEGNA PER LA CRONOSCALATA DI TANDALÒ TRA PASSIONE PER LA VELOCITÀ E PAESAGGI MOZZAFIATO
L’austriaca Katharina Muehlbauer è stata eletta miglior giocatrice dell’anno 2025 dalle sue colleghe concorrenti della LET Access Series (LETAS), ricevendo il premio all’unanimità.
Lanciato nel 2024, il premio Players’ Player of the Year celebra un golfista che ispira sia dentro che fuori dal campo. L’inglese Billie-Jo Smith è stata la prima a riceverlo. Il riconoscimento riconosce non solo le prestazioni atletiche, ma anche il carattere, la leadership e il contributo allo sport.
TECNOLOGIA. UN FILM A CASA O….CINEMA A CASA CON WEBOS DI LG: L’INTRATTENIMENTO SU MISURA PER GLI AMANTI DEL GRANDE SCHERMO
30 – Quest’anno si svolge la 30a edizione della Rolex Grand Final supportata da The R&A.
500.000 – Montepremi totale per la Rolex Grand Final. Con 500.000 € in palio, si tratta del montepremi più alto della stagione Road to Mallorca 2025.
640 – Punti in palio per il vincitore al Club de Golf Alcanada. Si tratta senza dubbio del punteggio più alto di tutta la stagione e offre a tutti i giocatori in campo una reale possibilità di promozione.
20 – Sono disponibili 20 carte DP World Tour. Nel 2011 Tommy Fleetwood è diventato il più giovane vincitore della classifica all’età di 20 anni e 290 giorni.
ARREDO. ANCHE PER CIRCOLI DEL GOLF. IL DESIGN DA REGALARE BY EMU
Andrew Marshall ha conquistato la sua prima vittoria nel Legends Tour al Sergio Melpignano Senior Italian Open dopo uno straordinario 66 finale al San Domenico Golf.
L’inglese ha superato il leader della serata Phillip Price, chiudendo a -14, con due colpi di vantaggio sul francese Lionel Alexandre e sul debuttante svedese Johan Edfors, che hanno entrambi eguagliato il 66 di Marshall, chiudendo in T2 a -12.
AUTOMOTIVE & FORZE DELL’ORDINE. Consegnate all’Arma dei Carabinieri le nuove vetture per il trasporto urgente di organi e sangue Maserati MCPURA e Alfa Romeo Giulia Quadrifoglio in livrea
L’inglese Andrew Marshall, con una gran volata finale, ha recuperato dal secondo posto e ha vinto con 202 (67 69 66, -14) colpi il Sergio Melpignano Senior Italian Open, quarto evento dell’Italian Pro Tour 2025, il circuito delle gare nazionali e internazionali organizzato dalla Federazione Italiana Golf, con la collaborazione del Ministro per lo Sport e i Giovani e con il supporto dell’Official Advisor Infront Italy.
Sul percorso del San Domenico Golf (par 72) di Savelletri di Fasano (Brindisi), nel torneo in calendario anche sul Legends Tour e riservato ai campioni “over 50”, Marshall ha rimontato con un 66 (-6, sei birdie) e ha superato di due colpi il francese Lionel Alexandre e lo svedese Johan Edfors, secondi con 204 (-12), e di tre l’inglese Peter Baker e l’australiano Scott Hend, numero 1 dell’ordine di merito, quarti con 205 (-11). Ha ceduto vistosamente il gallese Phillip Price, sesto con 206 (-10), il quale leader nei primi due round giocati senza bogey ne ha segnati ben cinque, contro tre birdie (74, +2). Solo 17° con 209 (-7) il tedesco Thomas Gögele, che difendeva il titolo.
Alessandro Tadini è stato il migliore tra gli italiani. Sempre nelle parti alte della classifica, è terminato 12° con 208