Golfpeoplemag

FOOD & BEVERAGE LUXURY

GOLF.GARA.Miano e Tassoni Teg vincono i tricolori Pulcini e Pulcine

Massimo Vittorio Miano (Molinetto) e Ginevra Tassoni Teg (Ambrosiano) hanno vinto i Campionati Nazionali Pulcini e Pulcine, che si sono disputati sul percorso del Golf Club del Cervino (par 69), con la partecipazione di 128 concorrenti, 91 ragazzi e 37 ragazze.

GOLF.GARA.Alps Tour: in Spagna prodezza di Hortal, secondo Bergamaschi

Antonio Hortal ha vinto con 200 (65 68 67, -16) colpi l’Alps de Las Castillas e ha siglato l’ottavo successo dei giocatori spagnoli nei primi 13 eventi stagionali. Sul percorso del Club de Golf Las Pinaillas (par 72), ad Albacete in Spagna, con un birdie sull’ultima buca (67, -5, otto birdie, tre bogey) ha superato i suoi connazionali Javier Barcos ed Esteban Vazquez Martin (am) e Filippo Bergamaschi (66 71 64), autore di un’ottima prova, che erano già in club house con lo score di 201 (-15) probabilmente pensando a un playoff.

GOLF.GARA.SOMI LEE GUIDA LA STRADA VERSO IL WEEKEND A EVIAN

La sudcoreana Somi Lee ha totalizzato un impressionante secondo giro di 65 (-6), portandosi in testa con 10 sotto il par dopo 36 buche all’Amundi Evian Championship.

Con un’eagle alla buca 9 e sei birdie in totale, è in cima alla classifica e ha fatto segnare il giro della giornata all’Evian Resort Golf Club.

” I tee shot sono davvero importanti su questo campo, ma i miei oggi non sono stati un granché “, ha ammesso Lee. ” Ma sono riuscito a rimediare con un buon putting .”

GOLF. GIORNALISTI : Pallina d’Oro” AIGG a Laporta

Francesco Laporta ha ricevuto la “Pallina d’oro”, riconoscimento che dal 2005 gli iscritti all’Associazione Italiana Giornalisti Golfisti, che festeggia quest’anno i 50 anni, attribuiscono ogni anno al personaggio che maggiormente si è distinto nel panorama del golf italiano per meriti agonistici, tecnici o manageriali. Il premio dal 2022 ha assunto anche il nome di “Targa Fulvio Golob” per ricordare il giornalista che ha guidato per alcuni anni l’AIGG. Alla cerimonia, che si è tenuta del Media Center dell’82° Open d’Italia,

GOLF. Golf Revolution”: alla FIG la certificazione ISO 20121 per l’82° Open d’Italia

L’ottenimento della certificazione ISO 20121 per la gestione sostenibile dell’evento garantirà che l’82° Open d’Italia rispetti i più elevati standard internazionali in termini di sostenibilità ambientale, sociale ed economica. Un elemento fondamentale di questa attività sarà l’introduzione di un sistema di gestione, che non solo ridurrà l’impatto ambientale, ma promuoverà anche l’inclusività e la responsabilità sociale.