AUTOMOTIVE ESTATE 2025. CITROËN C3 INAUGURA L’ESTATE DI LIGNANO SABBIADORO
AUTOMOTIVE ESTATE 2025. CITROËN C3 INAUGURA L’ESTATE DI LIGNANO SABBIADORO
AUTOMOTIVE ESTATE 2025. CITROËN C3 INAUGURA L’ESTATE DI LIGNANO SABBIADORO
STORIA. AUTO. STELLANTIS. PEUGEOT, LE VITTORIE IN ITALIA NEL 1925
ENOGASTRONOMIA. ITALIA. SAVE THE DATE • FESTIVAL FRANCIACORTA IN CANTINA • 19 – 20 – 21 SETTEMBRE 2025
AUTOMOTIVE. GRUPPO BMW. MINI celebra l’inizio dell’estate con un “cool party” alla House of
AUTOMOTIVE. EVENTI. ITALIA. SALONI. MIMO 2025 è partito: rivivi l’inaugurazione e scopri il programma di sabato
Ottimo inizio degli azzurri nell’82° Open d’Italia con tre in top ten. Francesco Laporta è al secondo posto con 65 (-5) colpi e Andrea Pavan ed Edoardo Molinari occupano il nono con 67 (-3) sull’impegnativo percorso dell’Argentario Golf Club (par 70) di Monte Argentario (Grosseto), dove è al comando con 64 (-6) l’inglese Dan Bradbury. E sono in alta classifica anche Jacopo Vecchi Fossa e Lorenzo Scalise, 18.i con 68 (-2).
Il leader, 25enne di Wakefield, pro dal 2022, due successi sul circuito, ha segnato sei birdie senza bogey, e precede di un colpo il pugliese e il norvegese Andreas Halvorsen.
In quarta posizione con 66 (-4) il promettente giovane spagnolo Angel Ayora, l’olandese Wil Besseling, il tedesco Marcel Schneider, l’inglese Brandon Robinson Thompson e il neozelandese Kazuma Kobori e tra i sette concorrenti che affiancano Pavan e Molinari si trovano, tra gli altri, gli inglesi Todd Clements e Andy Sullivan, lo scozzese Calum Hill e lo svedese Mikael Lindberg. Ha probabilmente già perso la possibilità di difendere il titolo il tedesco Marcel Siem, 82° con 71 (+1).
La stella del golf LIV Lucas Herbert ha dato prova di una maestria nel putting e ha vinto l’International Series Japan presentato da Moutai la scorsa settimana, al Caledonian Golf Club.
Il ventinovenne australiano ha dominato la categoria Putts per Greens in Regulation (GIR) con 1,531, seguito dal thailandese Atiruj Winaicharoenchai con 1,583. Herbert si è classificato anche terzo nella categoria Putts per Round con 26,75, dietro solo al coreano Younghan Song, con 26,25, e ad Atiruj, con 26,5.
Grazie alla sua brillante prestazione sui green, Herbert ha ottenuto punteggi sotto il par in modo impressionante nel 37,5% delle buche, e ha guidato sia la categoria con il maggior numero di birdie che quella con il maggior numero di aquile della settimana, con rispettivamente 23 birdie e quattro aquile.
Anche le altre statistiche della settimana sono state positive: distanza di guida 307,2 yard (10 ° ), fairway hit 64,29% (T18) e GIR 68,06 (T35).
La Rolex Pro-Am apre, all’Argentario Golf Club, l’Open d’Italia
In Toscana è tutto pronto per il torneo del DP World Tour, in programma dal 26 al 29 giugno. Nel Media Center le conferenze stampa di Migliozzi, Edo Molinari, Paratore e Siem I tee times dei primi due round, la diretta su Sky Sport Golf e un montepremi di 3 milioni di dollari
Cinque tra i migliori dieci giocatori della “Race to Dubai”, altrettanti past winner, quindici vincitori stagionali, un montepremi di 3 milioni di dollari, la Claret Jug in bella mostra, la diretta televisiva su Sky Sport, l’ingresso libero e il sogno degli azzurri di tornare a vincere il torneo del DP World Tour nove anni dopo l’ultima volta (Francesco Molinari nel 2016). È un Open d’Italia che promette spettacolo quello che andrà in scena, dal 26 al 29 giugno, in Toscana, sul percorso dell’Argentario Golf Club di Monte Argentario (Grosseto). L’evento è stato presentato a Firenze, nella Sala Pegaso di Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati, alla presenza di: Eugenio Giani, Presidente della Regione Toscana; Cristiano Cerchiai, Presidente della Federazione Italiana Golf; Leonardo Marras, Assessore all’Economia e al Turismo di Regione Toscana; Alessandro Giacomini, Managing Director di Infront Italy, Official advisor della FIG. A moderare la conferenza il giornalista Massimo De Luca.
Golf Club Alpino di Stresa, il prestigioso marchio Herno – eccellenza italiana dell’abbigliamento, simbolo di eleganza funzionale e know-how manifatturiero – ha celebrato questo importante anniversario con un evento esclusivo: una Pro-Am d’élite che ha unito storia, sport e stile in un’unica giornata memorabile.