- SUSTAINera conferma il proprio spirito innovatore con il lancio dei primi filtri antiparticolato rigenerati e apre ufficialmente gli ordini per i primi proiettori a LED rigenerati sul mercato.
- Prima offerta multimarca per pinze freni rigenerate
- Grazie all’impiego di piombo interamente riciclato, SUSTAINera propone una nuova gamma di batterie da 12 V che si allinea in anticipo alle norme in vigore dal 2030.
Amsterdam, 14 ottobre 2025 – In occasione della fiera EQUIP AUTO Paris 2025, SUSTAINera valorizza come mai prima d’ora la competenza di Stellantis nel settore dell’economia circolare grazie a un approccio a 360° fondato sulla strategia delle 4 R: Rigenerazione, Riparazione, Riuso, Riciclo.
Presso lo stand di Stellantis, SUSTAINera presenta in anteprima quattro novità:
i) i primi serbatoi DPF rigenerati e l’apertura degli ordini per i primi proiettori a LED rigenerati. L’azienda intende così sottolineare ancora una volta la propria competenza e riaffermare la propria leadership nel settore dei ricambi rigenerati;
ii) l’ampliamento della gamma multimarca di pinze freni rigenerate, a conferma della volontà di offrire soluzioni per tutte le tipologie di veicoli e di soddisfare le necessità della rete Eurorepar Car Service e delle officine indipendenti;
iii) il lancio di batterie da 12 V riciclate ad elevata efficienza ambientale, a dimostrazione della capacità di ridurre l’utilizzo di risorse naturali e la produzione di rifiuti reintegrando i materiali nel ciclo produttivo.
Oltre a partecipare alla conferenza stampa presso lo stand STELLANTIS, SUSTAINera sarà protagonista della tavola rotonda sull’economia circolare organizzata nel padiglione centrale del Village dedicato alla sostenibilità.
Primi proiettori a LED rigenerati sul mercato
Dopo la collaborazione che ha portato, a fine 2023, al lancio della prima telecamera rigenerata applicata sul parabrezza, l’ampliamento all’elettronica con la presentazione dei primi proiettori a LED nella gamma dei prodotti rigenerati è una dimostrazione dell’impegno di Stellantis e del suo partner Valeo a favore della sostenibilità attraverso iniziative di rigenerazione innovative.
La rigenerazione consente di riutilizzare fino al 50% delle materie prime recuperate da un proiettore a LED giunto a fine vita – in gran parte componenti di grande valore come il modulo LED stesso – con una riduzione delle emissioni di CO2 fino al 70% rispetto alla produzione di un faro nuovo (dati basati sulle stime interne di Valeo).
Stellantis è il primo gruppo automobilistico a integrare questo prodotto nella propria offerta di ricambi in Europa. Il faro è disponibile nell’ambito della gamma SUSTAINera REMAN. I primi modelli a beneficiarne sono le Peugeot 3008 e 5008, quindi sarà la volta della Peugeot 508.
Un portafoglio ancora più ampio di soluzioni circolari per il controllo delle emissioni
Dopo aver introdotto una gamma di serbatoi SCR rigenerati (progettati per rispettare i limiti normativi relativi alle emissioni di Nox), SUSTAINera amplia la propria offerta di soluzioni per il controllo delle emissioni dei veicoli diesel con una nuova linea di serbatoi DPF (componenti fondamentali per il corretto funzionamento del sistema di filtraggio antiparticolato, conformi alle normative sulle polveri sottili).
Disponibili in tutto il mercato europeo per la maggior parte dei veicoli Citroën, Peugeot e DS, i serbatoi DPF rigenerati di SUSTAINera sono forniti con pompa integrata.
Un’offerta unica sul mercato dei ricambi rigenerati che conferma una volta di più la capacità del Gruppo Stellantis di fornire soluzioni efficienti e a basso impatto ambientale agli operatori del settore aftermarket.
Batterie riciclate per entrare nel futuro
Già attiva nel mercato dei prodotti per la manutenzione riciclati – tra i quali refrigeranti, liquidi tergicristalli e oli motore – SUSTAINera amplia la propria gamma con le batterie da 12 V, primo componente riciclato, con l’intenzione di estendere presto l’offerta ad altre tipologie di prodotti.
Le batterie sviluppate da SUSTAINera sono composte per l’85% da materiali riciclati. Ed essendo realizzate esclusivamente con piombo riciclato, soddisfano pienamente i requisiti imposti dalle norme europee che entreranno in vigore nel 2030, che impongono ai produttori di impiegare una percentuale pari all’85% di piombo riciclato nella produzione di batterie. Con un approccio progettuale sempre più mirato alla sostenibilità, SUSTAINera conferma la propria leadership nell’economia circolare applicata all’automotive.
Pinze freni multimarca rigenerate
Stellantis è inoltre il primo OEM a offrire pinze freni rigenerate per una molteplicità di marchi nel mercato post-vendita.
A partire da settembre 2025 la gamma di pinze freni rigenerate è stata ampliata con nuovi modelli per veicoli di altri marchi. Informazioni dettagliate al riguardo sono state comunicate alle officine della rete.
Stellantis ha sviluppato questi componenti in collaborazione con il suo fornitore di ricambi rigenerati attenendosi alle stesse specifiche tecniche per offrire prodotti di altissima qualità.
Ampliamento del portfolio di prodotti rigenerati di SUSTAINera
Le soluzioni presentate a EQUIP AUTO si aggiungono all’ampia gamma di ricambi rigenerati di SUSTAINera, che comprende più di 12.000 codici componenti in oltre 40 diverse linee di prodotto, tra cui motorini di avviamento, turbocompressori, iniettori, frizioni, sistemi multimediali ecc.
A seguito di questo ampliamento del portfolio di SUSTAINera, Distrigo – network di distribuzione di ricambi per auto nel mercato europeo – sta a sua volta estendendo la propria offerta per soddisfare le richieste dei professionisti del settore ma anche la crescente domanda di ricambi economicamente accessibili e a basso impatto ambientale da parte dei clienti finali.
“Considerando che la forza trainante del futuro è l’innovazione, non dobbiamo aspettare ad agire spinti dalla necessità di conformarci a leggi e regolamenti. Questa è la nostra filosofia, e con i prodotti che presentiamo oggi, siamo già proiettati oltre il domani. Questi ultimi, insieme alle altre novità nel campo dei prodotti rigenerati – la prima telecamera applicata al parabrezza, i primi proiettori a LED e il sistema di infotainment sviluppato in collaborazione con Valeo – rafforzano la nostra volontà di guidare il settore delle soluzioni di economia circolare per l’automotive” ha dichiarato Katell Plunet, Director – Circular Economy Enlarged Europe.
Un’offerta completa di prodotti circolari in mostra a EQUIP AUTO
A EQUIP AUTO nel proprio stand SUSTAINera ospiterà una solida rete di partner che alimentano un’offerta di soluzioni circolari ampia e strutturata. In particolare saranno presenti:
- B-Parts, che sostiene il riutilizzo di parti originali multimarca;
- Faurecia Clarion e Aisin, impegnate rispettivamente nella riparazione di componenti elettronici e di cambi automatici;
- Valorauto, che offre servizi di riciclo di veicoli a fine vita a clienti B2B e B2C in Francia, Belgio e Lussemburgo, e pianifica di estendere il proprio campo d’azione ad altri mercati europei.
La gamma completa di prodotti rigenerati, riparati, riutilizzati e riciclati di SUSTAINera favorisce una sostenibilità intelligente estendendo la vita utile dei prodotti grazie a soluzioni economicamente accessibili che non scendono a compromessi sulla qualità. Tali offerte permettono di raggiungere gli obiettivi ambientali – riduzione dei rifiuti, conservazione delle risorse e riduzione delle emissioni di carbonio – soddisfacendo al tempo stesso le esigenze economiche dei clienti.