Ultime News
Articoli recenti
Categorie
Categorie
NEWS DAL MONDO… UN BUON VINO
By@PatriziaPierbattista
By@MirellaPierbattista @Elisa NArdocci
By@LAREDAZIONE

La 2023 pare essere stata un’annata eccezionale per i Sauvignon dell’Alto Adige. Infatti, sono tutti locali i migliori vini presentati alla 7ª edizione del Concorso del Sauvignon Blanc d’Italia, i cui risultati sono stati proclamati oggi nella Cantina nella Roccia del Centro di Sperimentazione di Laimburg. Un risultato che, secondo gli organizzatori del concorso, dimostra che l’Alto Adige porta sul mercato Sauvignon ricchi di carattere che rispecchiano inequivocabilmente il terroir.
Il Concorso del Sauvignon d’Italia di Penone è giunto quest’anno alla settima edizione ed è ormai diventato un riferimento per i produttori di tutta Italia. Infatti, anche quest’anno sono stati iscritti al concorso 85 Sauvignon annata 2023, provenienti da sei regioni vinicole. A fine ottobre, i vini partecipanti non sono stati giudicati da un’ampia giuria di esperti, come negli anni precedenti, bensì, per la prima volta, da un comitato di cinque specialisti di vini Sauvignon rinomati a livello internazionale, tra cui il Master of Wine Andrea Lonardi.
La degustazione ha evidenziato la notevole evoluzione dei Sauvignon: i vini pieni di carattere, rari nei primi anni del concorso, oggi rappresentano la norma, soprattutto ai vertici della classifica. “Si riconosce immediatamente la provenienza dei vini, data dallo stile inconfondibile caratterizzato dal terroir”, illustra Peter Dipoli, vicepresidente del comitato organizzatore, che sottolinea la rilevanza dei vini autentici: “Uno stile orientato al mercato può essere prodotto ovunque, il terroir, invece, è inconfondibile. I Sauvignon non dovrebbero avere lo stesso sapore a prescindere dalla loro provenienza, pertanto la tecnica in cantina, essendo ripetibile, non deve incidere troppo sul vino”, precisa Dipoli.
Uno sguardo alla classifica dimostra che i Sauvignon “Alto Adige DOC” ai vertici della classifica sono anche quelli che hanno soddisfatto al meglio questi requisiti. Il miglior Sauvignon d’Italia annata 2023 è il Sauvignon Oberberg Alto Adige DOC della Tenuta Kornell di Settequerce. Al secondo posto si è classificato il Sauvignon Arthur Rainer Alto Adige DOC di Seeperle a Caldaro, mentre la Cantina Bozen si è classificata terza con il Sauvignon Greel Alto Adige DOC.
Andreas Kofler, presidente del comitato organizzatore del Concorso del Sauvignon Blanc d’Italia, si dice impressionato dall’alta qualità dei vini partecipanti all’edizione di quest’anno. “Tutti i vini piazzati ai primi posti dimostrano che un Sauvignon può – e deve – rispecchiare il suo terroir con autenticità”, sostiene Kofler. Sottolinea inoltre l’abilità enologica che si cela dietro a ogni vino eccellente: “La performance dei produttori altoatesini evidenzia la grande competenza dei nostri viticoltori ed enologi confermando che il loro impegno dà frutti concreti, anche nel confronto con i vini di altre regioni.”
Ultime News
Articoli recenti
Categorie
Categorie
Articolo 1
Testo Articolo 1 :
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce justo velit, pharetra a ultrices nec, lobortis vulputate leo. Morbi convallis mi vel sem consequat, et mattis massa venenatis. Sed suscipit nulla quis mauris suscipit sodales. Aenean varius nulla justo, id rutrum sapien luctus vitae. Sed aliquet lectus at pulvinar ultricies. Proin nisl eros, pulvinar vel nisi et, viverra porttitor leo. Proin id augue mi. Fusce vitae placerat elit. Suspendisse tellus augue, suscipit sed ornare nec, sagittis sed odio. Sed tincidunt euismod risus ac vulputate. Proin condimentum, dui eget suscipit luctus, odio dui eleifend lorem, in convallis lacus libero ac nisi. Mauris a risus nec mauris pretium vulputate quis hendrerit lorem. Maecenas viverra neque in risus euismod sollicitudin.
Mauris consequat vitae libero nec elementum. Donec a nisl eget dolor blandit hendrerit eget ac neque. Donec eu pellentesque ipsum. In hendrerit venenatis odio non aliquam. Aliquam volutpat efficitur sodales. Fusce mauris mauris, euismod sed ornare id, aliquam tempus dui. Aliquam tempor diam sed purus porta, in semper purus luctus. In varius purus nulla, non pulvinar urna molestie quis. Praesent ac arcu pulvinar, efficitur ipsum nec, ullamcorper ligula. Nam tempus augue in felis faucibus bibendum. Vestibulum faucibus purus quis nibh luctus, vel faucibus ligula aliquet.