Golfpeoplemag

DP World Tour: in Germania

 

DAL  MONDO NEWS    GOLF BMW International Open 

 

ByPatriziaPierbattista

By@MirellaPierbattista

 By@LAREDAZIONE

 

 

Dominio inglese nel BMW International Open dove Daniel Brown ha risolto a suo favore con 266 (70 65 65 66, -22) colpi il combattuto giro finale con Jordan Smith, secondo con 268 (-20). Nel torneo del DP World Tour, sul percorso del Golfclub Munched Eichenried (par 72) di Monaco di Baviera, in Germania, per la terza volta consecutiva è terminato tra i primi dieci un ottimo Francesco Laporta, settimo con 273 (71 65 72 65, -15), e 38° posto per Andrea Pavan con 279 (73 65 73 68, -9).

In terza posizione con 270 (-18) il neozelandese Kazuma Kobori, in quarta con 272 (-16) l’olandese Joost Luiten, lo statunitense Davis Bryant e il norvegese Kristoffer Reitan, e insieme a Laporta anche il tedesco Matti Schmid, il francese Frederic Lacroix e l’inglese Laurie Canter, che ha avuto esperienze nella LIV Golf. E’ invece una delle stelle della Superlega araba il campione tedesco Martin Kaymer, 19° con 277 (-11).

Daniel Brown, 30enne di Northallerton, ha portato a due i successi sul circuito a distanza di quasi due anni dal primo (ISPS Handa World Invitational, 2023), mentre altri due nell’Evolve Pro Tour li ha conseguiti nel 2018, subito dopo il suo passaggio tra i pro. Ha iniziato il round conclusivo con un colpo di margine su Smith e ha impedito il recupero con un 66 (-6, sei birdie, senza bogey) contro il 67 (-5, otto birdie, tre bogey) del connazionale, che ha commesso qualche errore decisivo sui green. Per Brown un assegno di 467.500 dollari su un montepremi di 2.750.000 dollari.

Francesco Laporta, 34enne di Castellana Grotte, ha confermato il suo buon momento dopo le top ten nel KLM Open (7°) e nell’Open d’Italia (10°). Ha cominciato al 50° posto, poi ha cambiato passo e ha concluso la sua corsa con un 65 (-7) frutto di due eagle, cinque birdie e un doppio bogey. Ora è 41° nell’ordine di merito. Altalenante Pavan, efficace soprattutto nel secondo giro quando con un 65 (-7) è uscito da una situazione difficile. Sei birdie e due bogey per il suo 68 (-4) finale. Sono usciti al taglio Edoardo Molinari, 103° con 144 (71 73, par), Jacopo Vecchi Fossa, 118° con 145 (70 75, +1), Guido Migliozzi, 127° con 146 (77 69, +2) e Gregorio De Leo, 145° con 148 (78 70 +4). Con loro anche lo spagnolo Sergio Garcia, 135° con 147 (+3), altro protagonista della LIV Golf, e lo scozzese Ewen Ferguson, 87° con 143 (-1), che difendeva il titolo.

Nella foto: Francesco Laporta

 

Info@golfpeoplemag.eu

Articolo 1

Testo Articolo 1 :

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce justo velit, pharetra a ultrices nec, lobortis vulputate leo. Morbi convallis mi vel sem consequat, et mattis massa venenatis. Sed suscipit nulla quis mauris suscipit sodales. Aenean varius nulla justo, id rutrum sapien luctus vitae. Sed aliquet lectus at pulvinar ultricies. Proin nisl eros, pulvinar vel nisi et, viverra porttitor leo. Proin id augue mi. Fusce vitae placerat elit. Suspendisse tellus augue, suscipit sed ornare nec, sagittis sed odio. Sed tincidunt euismod risus ac vulputate. Proin condimentum, dui eget suscipit luctus, odio dui eleifend lorem, in convallis lacus libero ac nisi. Mauris a risus nec mauris pretium vulputate quis hendrerit lorem. Maecenas viverra neque in risus euismod sollicitudin.

Mauris consequat vitae libero nec elementum. Donec a nisl eget dolor blandit hendrerit eget ac neque. Donec eu pellentesque ipsum. In hendrerit venenatis odio non aliquam. Aliquam volutpat efficitur sodales. Fusce mauris mauris, euismod sed ornare id, aliquam tempus dui. Aliquam tempor diam sed purus porta, in semper purus luctus. In varius purus nulla, non pulvinar urna molestie quis. Praesent ac arcu pulvinar, efficitur ipsum nec, ullamcorper ligula. Nam tempus augue in felis faucibus bibendum. Vestibulum faucibus purus quis nibh luctus, vel faucibus ligula aliquet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *