Ultime News
Articoli recenti
Categorie
Categorie
DAL MONDO DELLE NEWS TURISMO -LAGO/MONTAGNA-
By@PatriziaPierbattista
By@MirellaPierbattista
By@Laredazione
In Tirolo, la regione del Kufsteinerland concentra nel suo territorio la bellezza delle scenografiche montagne e romantici laghi balneabili, con il lifestyle urbano: la cittadina di Kufstein, con il suo pittoresco centro storico, i locali, i ristoranti, i negozi e le boutique dà vita ad una vacanza eclettica, che spazia dalla cultura alla musica, dallo shopping alla buona cucina in ristoranti rinomati. I punti di forza di questa regione facilmente raggiungibile dall’Italia anche con i mezzi pubblici (i collegamenti in treno sono diretti da Verona, Venezia, Bologna e Rimini), aprono un ventaglio di occasioni e di possibilità a chi desidera sperimentare ogni giorno attività diverse e sempre nuove. In estate, le temperature sono sempre piacevoli sia per praticare sport sia per immergersi nei laghi balneabili. Per gli sportivi non mancano le piste ciclabili pianeggianti, come quella che segue il corso dell’imponente fiume Inn che bagna la città e quelle impegnative da percorrere in salita e in discesa in sella alla mountainbike. Per gli amanti del trekking, la rete dei sentieri è infinita e ben segnalata: si può scegliere di intraprendere un percorso da soli oppure con la guida, grazie all’ampia offerta che l’ufficio turistico mette a disposizione dei turisti tramite la KufsteinerlandCard, una tessera gratuita che viene consegnata il giorno di arrivo e che consente di partecipare a tantissime attività di gruppo. La natura non è solo verticale, da scoprire salendo ad esempio sulle vette del grande massiccio calcareo del Kaisergebirge, le cui formazioni rocciose non smettono di stupire, passo dopo passo, ma si svela anche “orizzontalmente”, ovvero con gli incantevoli specchi d’acqua che punteggiano questa regione privilegiata. I 5 laghi, tutti balneabili, non deludono coloro che, in estate, anelano a rinfrescanti tuffi e lunghi bagni. La vacanza in Kufsteinerland è l’antidoto per fuggire dal caldo e trascorrere una “coolcation” vicino a freschi laghi, ruscelli, piscine e sorgenti di acqua fresca. Il piccolo lago Banansee si trova sull’altopiano soleggiato di Schwoich; nel 1998 è stato denominato il “primo lago balneabile biotopo del Tirolo”. Il lago Stimmersee si trova Langkampfen: piccolo e intimo è ideale per chi vuole godersi il fresco nella tranquillità. Il lago Thiersee è quello più popolare per le famiglie, circondato da grandissimi prati e parchi giochi per i bambini. C’è poi il lago Hechtsee, ideale per lunghi bagni circondati dal bosco. Non mancano le piscine, attrezzate per il divertimento degli ospiti più piccoli e per gli adolescenti e tanti ruscelli e torrenti dove trovare fare pediluvi o bagni in grado di annientare la fatica della camminata. Per dissetarsi con acqua di fonte, la fontana più celebre è la “Blaue Quelle” del piccolo paese di Erl, da dove sgorgano 700 litri di acqua potabile ogni secondo. Qui si è formato un piccolo laghetto, una sorta di piscina naturale che brilla di tonalità iridescenti di verde, blu e turchese, a seconda di come i raggi del sole illuminano lo specchio d’acqua. La temperatura dell’acqua è costante a 8,1 gradi tutto l’anno. Altri luoghi freschi e energetici, per ricaricare le batterie, sono le cascate di Erl e quelle di Bad Haering, luoghi particolari, che, insieme a decine di altri “Kraftplaetze” (luoghi di energia) rendono questo territorio la dimensione ideale per una vacanza dalle svariate proposte. Chi è alla ricerca di una vacanza olistica, in grado di rigenerare corpo, mente e spirito, può recarsi nei 35 luoghi energetici e percepire la forza dell’energia della natura. Le zone di energia sono state divise in tre tematiche, che sulla cartina (distribuita presso l’ufficio del turismo) appaiono come un triangolo: energia dalla roccia e dalla terra; energia dal sole e dalla luce; energia dalla natura e dalla tranquillità. Tra le proposte che rendono il Kufsteinerland un ricco mosaico di offerte capaci di esaudire ogni desiderio, spiccano quelle musicali e culturali. In particolare, quest’estate, esattamente dal 25 maggio fino al 4 ottobre, vanno in scena i Passionsspiele, uno show grandioso (che dal 2013 è anche inserito nel Patrimonio dell’UNESCO), che, dall’anno 1623, mette in scena la Passione di Cristo interpretata da moltissimi abitanti di Erl, una piccola località di circa 1500 abitanti, che vanta due teatri di fama internazionale: uno progettato per i Passionsspiele e l’altro per ospitare un ricco calendario di musica da camera e classica.
Ultime News
Articoli recenti
Categorie
Categorie
Articolo 1
Testo Articolo 1 :
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce justo velit, pharetra a ultrices nec, lobortis vulputate leo. Morbi convallis mi vel sem consequat, et mattis massa venenatis. Sed suscipit nulla quis mauris suscipit sodales. Aenean varius nulla justo, id rutrum sapien luctus vitae. Sed aliquet lectus at pulvinar ultricies. Proin nisl eros, pulvinar vel nisi et, viverra porttitor leo. Proin id augue mi. Fusce vitae placerat elit. Suspendisse tellus augue, suscipit sed ornare nec, sagittis sed odio. Sed tincidunt euismod risus ac vulputate. Proin condimentum, dui eget suscipit luctus, odio dui eleifend lorem, in convallis lacus libero ac nisi. Mauris a risus nec mauris pretium vulputate quis hendrerit lorem. Maecenas viverra neque in risus euismod sollicitudin.
Mauris consequat vitae libero nec elementum. Donec a nisl eget dolor blandit hendrerit eget ac neque. Donec eu pellentesque ipsum. In hendrerit venenatis odio non aliquam. Aliquam volutpat efficitur sodales. Fusce mauris mauris, euismod sed ornare id, aliquam tempus dui. Aliquam tempor diam sed purus porta, in semper purus luctus. In varius purus nulla, non pulvinar urna molestie quis. Praesent ac arcu pulvinar, efficitur ipsum nec, ullamcorper ligula. Nam tempus augue in felis faucibus bibendum. Vestibulum faucibus purus quis nibh luctus, vel faucibus ligula aliquet.









