Golfpeoplemag

SALONI. AUTO. JAPAN. IL BMW GROUP AL JAPAN MOBILITY SHOW 2025

 

 

NEWS DAL MONDO…  ESTERI SALONI AUTO GIAPPONE BMW 

 

By@PatriziaPierbattista by@Mirella Pierbattista  By@Elisa Nardocci

    By@La redazione 

avvnardoccielisa@gmail.com

 avvnardoccielisa@gmail.com   

BMW e MINI saranno protagoniste al Japan Mobility Show 2025 con stand di forte impatto visivo. Dal 31 ottobre al 9 novembre, a Tokyo, saranno presentati numerosi modelli e tecnologie BMW e MINI orientate al futuro, tra cui la nuova BMW iX3, il primo modello della generazione Neue Klasse, la tecnologia a celle a combustibile a idrogeno, la famiglia MINI con la nuova MINI Paul Smith Edition, l’edizione speciale della BMW M2 CS* e infine la concept car BMW Concept Speedtop. Anche BMW Motorrad sarà presente all’evento con il BMW CE 02, completamente elettrico, e la BMW M 1000 RR, la moto con cui Toprak Razgatlıoğlu ha conquistato, nel 2025, il suo secondo titolo consecutivo nel Campionato Mondiale FIM Superbike. Nelle giornate del 29 e 30 ottobre, i rappresentanti dei media internazionali avranno la possibilità di scoprire in anteprima le principali novità dei tre marchi presso lo stand di 1.100 metri quadrati allestito nel centro espositivo Tokyo Big Sight. I visitatori del salone potranno inoltre sperimentare l’in-car gaming tramite AirConsole, che fa il suo debutto con il BMW Operating System 8.5. La nuova BMW iX3 sarà tra i modelli che offriranno ai clienti questa funzionalità, che include titoli celebri in tutto il mondo come UNO® Car Party!, Hot Wheels: Xtreme Overdrive™ e PAC-MAN™ Championship Edition.

 

Debutto asiatico per la nuova BMW iX3, primo modello della Neue Klasse

Il Japan Mobility Show sarà il palcoscenico del debutto asiatico della nuova BMW iX3, primo modello della Neue Klasse. Accanto alla BMW iX3 saranno presentate le tecnologie all’avanguardia che anticipano il futuro dell’intero BMW Group. I visitatori del salone potranno scoprire da vicino i significativi progressi tecnologici compiuti con la BMW iX3 in numerosi ambiti come: mobilità elettrica, concetto di visualizzazione e comando, digitalizzazione, connettività, design e sostenibilità. Tutti i futuri modelli BMW beneficeranno delle innovazioni introdotte dalla Neue Klasse, indipendentemente dal tipo di sistema di propulsione adottato.

La produzione della BMW iX3 destinata al mercato giapponese inizierà a marzo 2026, mentre il lancio commerciale tramite la rete dei concessionari BMW in Giappone è previsto per la seconda metà del 2026. La nuova BMW iX3 introduce un linguaggio di design completamente inedito per il marchio BMW, che riflette i progressi tecnologici raggiunti. Il rivoluzionario concetto di visualizzazione e comando BMW iDrive, con il nuovo BMW Panoramic Vision e il BMW Operating System X, ridefinisce l’esperienza dell’utente a bordo e offre un’esperienza di guida perfettamente orientata al guidatore, secondo lo stile BMW. L’architettura elettronica zonale, basata su quattro computer ad alte prestazioni – i cosiddetti “supercervelli” (“superbrains”) – costituisce la base per il veicolo definito dal software (software-defined vehicle). Uno di questi computer, denominato “Heart of Joy”, insieme al software BMW Dynamic Performance Control sviluppato interamente in-house, è in grado di gestire le caratteristiche di guida del veicolo, dalla partenza fino al limite delle prestazioni. Come modello della Neue Klasse, dotato di tecnologia BMW eDrive di sesta generazione (Gen6), di batterie con celle cilindriche e nuovi motori elettrici, la nuova BMW iX3 rappresenta un importante progresso tecnologico. Con una potenza di ricarica massima di 400 kW, la BMW iX3 consente di aggiungere 372 chilometri (231 miglia) di autonomia in soli dieci minuti, mentre le funzioni di ricarica bidirezionale trasformano l’auto in un vero e proprio powerbank su ruote.

 

La nuova BMW iX5 Hydrogen * disponibile dal 2028

La diversificazione dell’offerta di prodotti continua a rappresentare un fattore chiave di successo per il BMW Group. Un ampio portafoglio di sistemi di propulsione – che comprende motori a combustione interna, ibridi plug-in, propulsori elettrici a batteria e, a partire dal 2028 con la nuova BMW iX5 Hydrogen, anche la tecnologia a celle a combustibile alimentate a idrogeno – consente di soddisfare le diverse esigenze e richieste dei clienti in tutto il mondo, sia oggi che in futuro.

La tecnologia di propulsione a idrogeno si basa sulla terza generazione del sistema a celle a combustibile sviluppato dal BMW Group in collaborazione con la Toyota Motor Corporation. Questo avanzamento tecnologico apre la strada a un sistema dal design più compatto, più potente ed efficiente, capace di aumentare autonomia e prestazioni, riducendo al contempo il consumo energetico. I centri di competenza di Monaco e dello stabilimento BMW Group di Steyr stanno realizzando i primi prototipi basati su questa tecnologia, mentre lo stabilimento BMW Group di Landshut fornisce ulteriori componenti per il sistema di propulsione.

 

Anteprima mondiale per la MINI Paul Smith Edition

Nel 1998, Paul Smith ha firmato un’edizione limitata della Mini Classica. Da allora, MINI e il designer britannico hanno collaborato alla realizzazione di numerosi altri progetti. Oggi il Japan Mobility Show 2025 farà da cornice all’ultimo capitolo della loro lunga e fruttuosa collaborazione: l’anteprima mondiale della MINI Paul Smith Edition. Per questa edizione speciale, Paul Smith trasferisce nella famiglia MINI Cooper il suo inconfondibile linguaggio di design “classic with a twist”. Stile e dettagli fondono l’eleganza e l’ironia del designer britannico con lo spirito giocoso, ottimista e indipendente del marchio MINI.

Colorazioni esterne esclusive come il Nottingham Green e raffinati elementi di design, tra cui l’inconfondibile “Signature Stripe” di Paul Smith, esaltano il carattere distintivo della nuova MINI Paul Smith Edition. La dotazione di serie della MINI Paul Smith Edition include cerchi in lega neri da 18 pollici Night Flash Spoke con inserti in Dark Steel, mentre la firma autografa del designer sui coprimozzi e la maniglia orizzontale nera del cofano posteriore accentuano ancora di più l’unicità di questa edizione speciale. La MINI Paul Smith Edition sarà disponibile per i modelli MINI Cooper 3 Porte, 5 Porte e MINI Cooper Cabrio. Le vendite delle varianti completamente elettriche della MINI Paul Smith Edition inizieranno con la prima mondiale al Japan Mobility Show, mentre l’apertura degli ordini per i modelli con motore a combustione interna è prevista per il primo trimestre del 2026. 

 

Debutto giapponese per l’edizione speciale della BMW M2 CS

L’edizione speciale della BMW M2 CS celebra il suo debutto in Giappone allo stand del BMW Group al Japan Mobility Show 2025. Il motore a sei cilindri in linea ad alto regime, con tecnologia M TwinTurbo – evoluzione del propulsore montato sulla versione standard della BMW M2 – sviluppa una potenza impressionante di 390 kW/530 CV a 6.250 giri/min. In questo modo, l’auto compatta sportiva ad alte prestazioni firmata BMW M GmbH alza ulteriormente l’asticella del piacere di guida più autentico e puro.

Il cambio M Steptronic a otto marce con Drivelogic di serie trasmette la potenza del motore alle ruote posteriori della BMW M2 CS. L’impiego di tecniche di progettazione leggere, tra cui l’utilizzo di materiale composito rinforzato con fibra di carbonio (CFRP), riduce il peso della vettura di circa 30 chilogrammi rispetto alla BMW M2 standard.

Grazie al peso ridotto e all’erogazione fulminea della potenza, la BMW M2 CS è in grado di superare la barriera dei quattro secondi nello sprint da 0 a 100 km/h (62 mph) scattando in soli 3,8 secondi. La misurazione effettuata con il metodo “1-foot rollout”** indica invece un tempo di appena 3,5 secondi. Lo sprint intermedio da 80 a 120 km/h richiede solo 3,4 secondi, mentre la velocità massima è limitata elettronicamente a 302 km/h. La tecnologia del telaio insieme al sistema frenante della BMW M2 CS sono stati calibrati in modo preciso per adattarsi alle prestazioni potenziate del motore e allo specifico bilanciamento del peso di questa edizione speciale, che presenta un’altezza da terra ridotta di otto millimetri.

L’esterno accattivante della BMW M2 CS è contraddistinto da una serie di componenti in CFRP e da dettagli esclusivi, come le calotte degli specchietti retrovisori esterni M, già presenti sulla BMW M2*, il tetto M Carbon di serie su questa edizione speciale, e il diffusore posteriore specifico CS. Gli interni della BMW M2 CS combinano un look esclusivo e l’eleganza sportiva della pregiata Alcantara e un design innovativo e leggero. Ne sono esempio la console centrale in CFRP e i sedili anteriori avvolgenti M Carbon, riscaldati, ottimizzati in termini di peso e rivestiti in pelle Merino.

 

Con l’in-car gaming tramite AirConsole, gli utenti possono divertirsi con titoli classici famosi in tutto il mondo

I visitatori dello stand del BMW Group a Tokyo potranno provare inoltre il sistema di in-car gaming tramite AirConsole, introdotto per la prima volta con il BMW Operating System 8.5. La nuova BMW iX3 offrirà tale funzione, che include titoli famosi in tutto il mondo, come il classico gioco di carte UNO® di Mattel, qui adattato per il gioco in auto e rinominato “UNO® Car Party!”. Mattel, Inc. (NASDAQ: MAT) è un’azienda leader a livello globale nel settore dei giocattoli e dell’intrattenimento per famiglie e proprietaria di alcuni dei marchi più iconici al mondo.

I clienti BMW avranno inoltre accesso esclusivo al gioco Hot Wheels: Xtreme Overdrive™, che AirConsole, in collaborazione con Mattel, ha aggiunto alla propria libreria. In questo gioco, i giocatori possono guadagnare punti gareggiando con la BMW Vision Neue Klasse X virtuale nelle gare sul Panoramic Drive Track, sbloccare le leggendarie vetture Hot Wheels e personalizzarle. In questo modo, ogni gara diventa una vetrina per le prestazioni e lo stile della BMW Vision Neue Klasse X.

Allo stesso tempo, AirConsole renderà disponibile per la prima volta sulle vetture BMW anche il titolo PAC-MAN™ Championship Edition di Bandai Namco Entertainment Inc. Questa versione, sviluppata specificamente per il marchio, è stata arricchita con contenuti esclusivi BMW, che offrono una nuova interpretazione di uno dei videogiochi più conosciuti al mondo. Grazie alla piattaforma AirConsole, i clienti possono utilizzare il proprio smartphone come controller, permettendo a tutti i passeggeri a bordo di giocare l’uno contro l’altro.

 

BMW Concept Speedtop: la Touring sportiva, ridefinita

Ad aggiungere un tocco di esclusività alla gamma di modelli esposti presso lo stand del BMW Group al Japan Mobility Show 2025 è l’esclusiva BMW Concept Speedtop. Questa concept car a tre porte è stata presentata per la prima volta nel maggio 2025 in occasione del Concorso d’Eleganza Villa d’Este, il celebre evento dedicato alle vetture storiche che si svolge sulle rive del Lago di Como. La BMW Concept Speedtop reinterpreta la Touring sportiva, combinando l’eleganza di una shooting brake con un linguaggio stilistico innovativo. L’esclusività della BMW Concept Speedtop – che sarà prodotta in un numero limitato di 70 esemplari – è ulteriormente esaltata dal suo raffinato motore V8, il più potente attualmente offerto da BMW.

L’esterno della BMW Concept Speedtop si distingue per la pronunciata forma a V del frontale con il design a naso di squalo, per le luci anteriori sottili e per la calandra a doppio rene illuminata. La linea centrale che, dal cofano, prosegue sul tetto fino allo spoiler posteriore, conferisce all’auto un profilo dinamico da Touring, ulteriormente valorizzato da ampi passaruota muscolosi che ne esaltano il carattere atletico. L’eleganza del modello è accentuata dai cerchi a due colori, a 14 razze, progettati specificamente per la BMW Concept Speedtop. Il concetto a due tonalità di colori e materiali crea una connessione tra esterni e interni. Le scintillanti tonalità marroni della vernice esterna “Floating Sunstone Maroon” si ritrovano all’interno dell’abitacolo nella tonalità “Sundown Maroon”, in netto contrasto con il “Moonstone White” dei sedili. Dettagli realizzati con maestria artigianale, ispirati alla lavorazione brogue tradizionale, impreziosiscono le superfici rivestite in pelle e mettono in risalto l’alto livello di manifattura artigianale. Anche il bagagliaio è rivestito in pelle e decorato con perforazioni in stile brogue. La cura artigianale degli interni ed esterni è frutto dell’esperienza e del savoir-faire del reparto Manufaktur dello stabilimento del BMW Group di Dingolfing.

 

La BMW X7 incontra l’artigianato giapponese

La concept car BMW X7 Nishiki Lounge presentata al Japan Mobility Show 2025 rappresenta la sintesi perfetta tra il lussuoso comfort di guida e la tradizionale maestria artigianale giapponese. Con un massimo di sette posti, questa affascinante concept car, basata sulla BMW X7, offre anche una notevole praticità. La BMW X7 Nishiki Lounge dà vita a un ambiente di quiete e bellezza, uno spazio ampio e accogliente dove le stelle sembrano brillare tutt’intorno. All’interno dell’abitacolo, la raffinata brillantezza degli esclusivi allestimenti BMW si combina armoniosamente con la vastità di un cielo stellato, realizzato secondo le tradizionali tecniche artigianali di Kyoto.

Una speciale livrea bicolore trasmette immediatamente l’aura esclusiva della BMW X7 Nishiki Lounge. Alla tonalità principale BMW Individual Velvet Blue si abbina il tetto in Space Silver che evoca il bagliore delle nebulose che brillano nel cosmo. I fari Crystal Light emanano una luminosità infinita, ulteriormente esaltata dalla delicata luce Iconic Glow. All’interno, l’abitacolo è dotato di un tetto panoramico Skyroof con 15.000 LED che, di notte, proiettano una pallida luce stellare azzurra, mentre il sistema audio Bowers & Wilkins Diamond Surround Sound trasforma in suono la luce che illumina la terra

Info@golfpeoplemag.eu

Articolo 1

Testo Articolo 1 :

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce justo velit, pharetra a ultrices nec, lobortis vulputate leo. Morbi convallis mi vel sem consequat, et mattis massa venenatis. Sed suscipit nulla quis mauris suscipit sodales. Aenean varius nulla justo, id rutrum sapien luctus vitae. Sed aliquet lectus at pulvinar ultricies. Proin nisl eros, pulvinar vel nisi et, viverra porttitor leo. Proin id augue mi. Fusce vitae placerat elit. Suspendisse tellus augue, suscipit sed ornare nec, sagittis sed odio. Sed tincidunt euismod risus ac vulputate. Proin condimentum, dui eget suscipit luctus, odio dui eleifend lorem, in convallis lacus libero ac nisi. Mauris a risus nec mauris pretium vulputate quis hendrerit lorem. Maecenas viverra neque in risus euismod sollicitudin.

Mauris consequat vitae libero nec elementum. Donec a nisl eget dolor blandit hendrerit eget ac neque. Donec eu pellentesque ipsum. In hendrerit venenatis odio non aliquam. Aliquam volutpat efficitur sodales. Fusce mauris mauris, euismod sed ornare id, aliquam tempus dui. Aliquam tempor diam sed purus porta, in semper purus luctus. In varius purus nulla, non pulvinar urna molestie quis. Praesent ac arcu pulvinar, efficitur ipsum nec, ullamcorper ligula. Nam tempus augue in felis faucibus bibendum. Vestibulum faucibus purus quis nibh luctus, vel faucibus ligula aliquet.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *