Hyundai e PlusAI premiate dalla rivista TIME nella
classifica delle “Best Inventions 2025” per il camion
autonomo a celle a combustibile a idrogeno
• Il camion alimentato a idrogeno e dotato di sistema di guida autonoma di livello 4
Hyundai XCIENT Fuel Cell è stato premiato per la capacità di rivoluzionare il trasporto
merci a lungo raggio
• Il prestigioso riconoscimento di TIME valorizza la collaborazione tra Hyundai e PlusAI
nel promuovere un trasporto commerciale in chiave sostenibile ed efficiente
• Il primo camion pesante alimentato a idrogeno prodotto in serie al mondo, l’XCIENT
Fuel Cell di Hyundai, è già operativo a livello globale e sta plasmando il futuro del
trasporto merci
10 ottobre 2025 – Il camion pesante autonomo XCIENT Fuel Cell Classe 8 sviluppato da Hyundai
e PlusAI è stato nominato tra le “Best Inventions 2025” dalla prestigiosa rivista TIME.
Da oltre vent’anni, TIME omaggia la visione pionieristica con la sua celebre classifica annuale delle
migliori invenzioni, mettendo in luce le innovazioni che trasformano e migliorano il modo in cui
viviamo, lavoriamo e ci spostiamo. Nella selezione di quest’anno – che comprende 300 innovazioni
rivoluzionarie – spicca il camion autonomo a idrogeno di Hyundai e PlusAI, premiato per il suo
straordinario potenziale nel trasformare il futuro del trasporto sostenibile.
Il camion premiato integra la collaudata piattaforma per autocarri pesanti XCIENT Fuel Cell
Classe 8 di Hyundai, il primo camion alimentato a idrogeno prodotto in serie al mondo, con il
conducente virtuale autonomo SuperDrive™ di livello 4 di PlusAI. La combinazione offre una
soluzione all’avanguardia per il trasporto merci a lungo raggio, consentendo operazioni a emissioni
zero e una maggiore efficienza logistica.
“Questo riconoscimento da parte di TIME è una testimonianza del potere dell’innovazione e della
collaborazione” – ha affermato Chul Youn Park, Senior Vice President e Head of Global Commercial
Vehicle and Light Commercial Vehicle Business Division di Hyundai Motor Company. “È un vero
onore essere stati premiati tra le Best Inventions di TIME, che celebra le innovazioni che plasmano
un futuro migliore. Noi di Hyundai miriamo a contribuire alla creazione di un ecosistema di trasporto
merci sostenibile e sicuro attraverso veicoli commerciali alimentati a idrogeno. Apprezziamo
profondamente la nostra partnership con PlusAI, fondamentale per trasformare questa ambizione
condivisa in realtà”.
David Liu, CEO e Co-founder di PlusAI, ha aggiunto: “È un onore che TIME abbia riconosciuto la
nostra collaborazione con Hyundai come una delle migliori invenzioni del 2025. Questo premio
sottolinea la leadership di PlusAI come azienda tecnologica nativa dell’intelligenza artificiale. Il nostro
sistema di guida autonoma è progettato da zero per offrire innovazione, mettendo sicurezza e
scalabilità al centro. Combinando la piattaforma a celle a combustibile a idrogeno di Hyundai con il
nostro software di guida autonoma all’avanguardia, stiamo stabilendo un nuovo punto di riferimento
per il trasporto merci sostenibile e trasformativo”.
Promuovere l’innovazione nel trasporto merci sostenibile
Il trasporto su gomma pesante riveste un ruolo cruciale nell’economia globale, ma è anche
responsabile di una quota significativa delle emissioni legate ai trasporti, pur rappresentando una
piccola frazione del totale dei veicoli in circolazione. Il settore deve inoltre affrontare sfide correlate,
come la carenza di autisti e l’aumento dei costi operativi.
Combinando la propulsione a celle a combustibile a idrogeno, che garantisce lunga autonomia e
rifornimento rapido, con la tecnologia di guida autonoma capace di garantire operazioni continue da
hub a hub, il camion Hyundai-PlusAI offre vantaggi chiave:
• Sostiene lo sviluppo delle infrastrutture tramite corridoi dell’idrogeno: crea percorsi di
trasporto merci prevedibili e ad alto utilizzo che avvantaggiano anche altri veicoli alimentati
a idrogeno
• Migliora l’efficienza operativa: aumentando i tempi di attività dei veicoli e la sicurezza
stradale, i camion elettrici autonomi a celle a combustibile hanno il potenziale per ridurre i
costi operativi unitari per gli operatori di flotte
• Consente un trasporto merci scalabile a emissioni zero: l’integrazione dei camion elettrici
autonomi a celle a combustibile nelle operazioni logistiche supporta la transizione verso un
trasporto merci sostenibile
L’implementazione nel mondo reale dà slancio ai corridoi dell’idrogeno
XCIENT Fuel Cell di Hyundai è il primo camion elettrico pesante a celle a combustibile a idrogeno
prodotto in serie al mondo. Dal suo lancio globale nel 2020, è stato introdotto in diversi paesi, tra cui
Corea, Stati Uniti, Svizzera, Germania e Nuova Zelanda, confermando la portata internazionale della
nostra innovazione. Con un chilometraggio cumulativo di quasi 16 milioni di chilometri in tutto il
mondo, XCIENT Fuel Cell continua a dimostrare la leadership tecnologica di Hyundai nella mobilità
a idrogeno in diversi mercati.
Negli Stati Uniti, il camion sta guadagnando terreno grazie a due importanti iniziative:
• Progetto NorCAL ZERO: 30 camion XCIENT Fuel Cell operano nei porti di Oakland e
Richmond nell’ambito del progetto NorCAL ZERO, portando il trasporto merci a emissioni
zero nella baia di San Francisco e nella Central Valley della California.
• HTWO Logistics Initiative: 21 camion XCIENT Fuel Cell supportano la logistica presso lo
Hyundai Motor Group Metaplant America (HMGMA) in Georgia, sfruttando la produzione e il
rifornimento di idrogeno in loco per alimentare le principali operazioni di trasporto merci in
tutta la struttura.
Queste implementazioni confermano la piena fattibilità commerciale del camion anche in ambienti
logistici complessi e testimoniano l’impegno di Hyundai nel promuovere l’ecosistema della mobilità
a idrogeno, aprendo la strada a reti di trasporto merci pulite, efficienti e sostenibili.
Informazioni sul camion autonomo a celle a combustibile a idrogeno
• Tipo di veicolo: camion pesante di classe 8 alimentato dal propulsore elettrico XCIENT Fuel
Cell di Hyundai
• Autonomia: dotato del sistema di guida autonoma SuperDrive™ di livello 4 di PlusAI
• Caso d’uso: corridoi di trasporto merci a lungo raggio da hub a hub, dove l’elevato utilizzo
supporta gli investimenti iniziali nello sviluppo di infrastrutture di rifornimento di idrogeno
• Impatto: fornisce un percorso scalabile per ridurre le emissioni di gas serra, migliorare
l’efficienza del trasporto merci e rendere più resilienti le catene di approvvigionamento dal
punto di vista energetico, accelerando al contempo lo sviluppo futuro dei corridoi
dell’idrogeno
About Hyundai Motor Company
Established in 1967, Hyundai Motor Company is present in over 200 countries with more than 120,000 employees
dedicated to tackling real-world mobility challenges around the globe. Based on the brand vision ‘Progress for Humanity,’
Hyundai Motor is accelerating its transformation into a Smart Mobility Solution Provider. The company invests in
advanced technologies such as robotics and Advanced Air Mobility (AAM) to bring about revolutionary mobility solutions
while pursuing open innovation to introduce future mobility services. In pursuit of a sustainable future for the world,
Hyundai will continue its efforts to introduce zero-emission vehicles with industry-leading hydrogen fuel cell and EV
technologies.
More information about Hyundai Motor and its products can be found at:
https://www.hyundai.com/worldwide/en/ or Newsroom: Media Hub by Hyundai
Follow our Hyundai Global Newsroom Instagram channel @hyundai_mediahub
About PlusAI
PlusAI is an artificial intelligence company pioneering AI-based virtual driver software for factory-built autonomous trucks.
Headquartered in Silicon Valley with operations in the United States and Europe, PlusAI was named by Fast Company
as one of the World’s Most Innovative Companies. Partners including TRATON GROUP’s Scania, MAN, and
International brands, Hyundai Motor Company, Iveco Group, Bosch, and DSV are working with PlusAI to accelerate the
deployment of next-generation autonomous trucks. PlusAI announced in June 2025 that it plans to go public via a merger
with Churchill Capital Corp IX (NASDAQ: CCIX). For more information, visit www.plus.ai or follow PlusAI on LinkedIn and
YouTube.
Contacts:
Sunnah Baek Lauren Kwan
Global PR Team / Hyundai Motor Company Global Marketing and Communications / Plus
sunnah.baek@hyundai.com pr@plus.ai