Ultime News
Articoli recenti
Categorie
Categorie
DAL MONDO NEWS MERCATO AUTO ECONOMIA
By@PatriziaPierbattista
By@MirellaPierbattista
By@Laredazione
Secondo i dati comunicati dal Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, il mese di aprile 2025 totalizza 139.084 immatricolazioni di autovetture nuove rispetto alle 135.415 di aprile 2024, segnando un +2,7%.
«In un mese fortemente condizionato da un lungo periodo di vacanze, il dato delle immatricolazioni ci restituisce un segno positivo che, nostro avviso, va letto in termini più analitici dove troviamo la flessione della domanda dei privati e il “sostegno” del noleggio, a conferma di una tendenza rispetto alla quale non possiamo che esprimere preoccupazione, perché il nostro mercato, quello a cui guardano prevalentemente i concessionari, è lì» dichiara Massimo Artusi, il Presidente di Federauto, la Federazione italiana dei concessionari auto.
Aggiunge Artusi: «Più che le vacanze pensiamo che i privati stiano soffrendo il valzer dei dazi e scontando le conseguenze delle politiche di Bruxelles su cui, peraltro, abbiamo avuto modo di tornare ancora in occasione della recente audizione alla Commissione Attività Produttive della Camera, nell’ambito delle attività che essa sta compiendo per un parere sul piano d’azione industriale per il settore automobilistico europeo. Abbiamo ribadito la nostra insoddisfazione sui contenuti complessivi dell’“Industrial Action Plan for the European Automotive Sector presentato dalla Commissione Europea che continua nel solco di una impostazione dirigistica e strategicamente debole, aggiungendo generici indirizzi, a supporto di una sola tecnologia, quella del veicolo elettrico».
Conclude il Presidente di Federauto: «I dati di mercato ci dicono che abbiamo molte sfide da affrontare e di questo parleremo con i concessionari nell’Assise che si svolgerà a Verona il prossimo 13 maggio nell’ambito dell’Automotive Dealer Day che da anni raccoglie gli operatori del settore. Sarà l’occasione giusta per un confronto fra colleghi su temi strategici per il futuro delle nostre aziende».
Passiamo ora all’analisi della struttura del mercato auto, analizzando per prima cosa i canali di vendita: i privati segnano una flessione rispetto ad Aprile 2024 (-5,26%), flessione che si conferma nel periodo Gennaio-Aprile (-4,94%), a livello di quota di mercato rappresentano, rispettivamente, il 47,3% (aprile 2025) e il 52,7% (Gennaio-Aprile). Il mercato fleet, anche questo mese, guadagna il +8,85%, contribuendo a corroborare la tendenza dei primi quattro mesi dell’anno (+3,17%). Le auto-immatricolazioni, elaborate da Federauto su dati Dataforce, registrano un -13,76% nel mese (10,2% di q. di m.) e -14,1% nel periodo Gennaio-Aprile (8,9% q. di m.). Per quanto riguarda il canale del noleggio, registriamo la stessa tendenza del mese precedente: +21,4% ad aprile (che rappresenta il 37,5% del mercato) e +11,9% nel periodo Gennaio-Aprile (33,4% q. di m.).
Passiamo ora alle alimentazioni: anche nel mese di Aprile 2025 Benzina e Diesel registrano una flessione, rispettivamente, del -9,8% (-3,83 p.p.) e del -26,9% (-4,16 p.p.). E’ lo stesso trend che ritroviamo nel periodo Gennaio-Aprile dove le due alimentazioni perdono, rispettivamente, il -14,33% e il -32,47%. Le quote di mercato si attestano, a livello annuale, su 26,75% (Benzina) e 10,1% (Diesel).
Anche questo mese discorso di segno opposto per le alimentazioni alternative: l’Elettrico, ad Aprile 2025, guadagna il +110,4% (periodo Gennaio-Aprile: +82%, attestandosi alla q. di m. del 5,1%). L’ibrido registra +19,2% nel mese (49,64 di q. di m.), +17,1% nel periodo Gennaio-Aprile (49,1 di q. di m.). Da segnalare, nel mese, il forte incremento dell’Ibrido Plug-In che ha registrato un +49,1% (attestandosi al 4,8% di q. di m.).
Negli ultimi tre giorni di Aprile 2025 è stato immatricolato il 39,76% del totale mercato.
Ultime News
Articoli recenti
Categorie
Categorie
Articolo 1
Testo Articolo 1 :
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce justo velit, pharetra a ultrices nec, lobortis vulputate leo. Morbi convallis mi vel sem consequat, et mattis massa venenatis. Sed suscipit nulla quis mauris suscipit sodales. Aenean varius nulla justo, id rutrum sapien luctus vitae. Sed aliquet lectus at pulvinar ultricies. Proin nisl eros, pulvinar vel nisi et, viverra porttitor leo. Proin id augue mi. Fusce vitae placerat elit. Suspendisse tellus augue, suscipit sed ornare nec, sagittis sed odio. Sed tincidunt euismod risus ac vulputate. Proin condimentum, dui eget suscipit luctus, odio dui eleifend lorem, in convallis lacus libero ac nisi. Mauris a risus nec mauris pretium vulputate quis hendrerit lorem. Maecenas viverra neque in risus euismod sollicitudin.
Mauris consequat vitae libero nec elementum. Donec a nisl eget dolor blandit hendrerit eget ac neque. Donec eu pellentesque ipsum. In hendrerit venenatis odio non aliquam. Aliquam volutpat efficitur sodales. Fusce mauris mauris, euismod sed ornare id, aliquam tempus dui. Aliquam tempor diam sed purus porta, in semper purus luctus. In varius purus nulla, non pulvinar urna molestie quis. Praesent ac arcu pulvinar, efficitur ipsum nec, ullamcorper ligula. Nam tempus augue in felis faucibus bibendum. Vestibulum faucibus purus quis nibh luctus, vel faucibus ligula aliquet.









