Ultime News
Articoli recenti
Categorie
Categorie
DAL MONDO DEL AUTO E DELLA INTELLIGENZA ARTIFICIALE .
By@PatriziaPierbattista
By@MirellaPierbattista
By@Laredazione
L’intelligenza artificiale può rendere il controllo qualità nella produzione dei veicoli più efficiente, rapido e affidabile? Una soluzione software sviluppata presso lo stabilimento del BMW Group di Ratisbona, nell’ambito del progetto pilota “GenAI4Q”, sta rendendo concreta questa possibilità. Al centro dell’innovazione vi è un’IA che offre raccomandazioni personalizzate per le ispezioni dei circa 1.400 veicoli prodotti ogni giorno.
“L’utilizzo dell’intelligenza artificiale supporta la trasformazione digitale della produzione del BMW Group verso una fabbrica connessa in modo intelligente – ad esempio, stiamo utilizzando l’IA per il controllo qualità nell’assemblaggio dei veicoli. In questo modo, ottimizziamo i processi produttivi e creiamo valore aggiunto per i nostri prodotti e, infine, per i nostri clienti”, dichiara Armin Ebner, responsabile dello stabilimento di Ratisbona del BMW Group.
veicoli BMW soddisfano i più elevati standard di qualità. Per garantirlo, lo stabilimento di Ratisbona esegue numerosi test di qualità durante l’intero processo produttivo. Poco prima di lasciare la fabbrica, ogni veicolo viene sottoposto a un’ispezione finale: specialisti altamente qualificati esaminano ogni veicolo finito per assicurarsi che soddisfi i rigorosi standard di qualità premium.
Ogni 57 secondi, un nuovo veicolo esce dalla linea di assemblaggio di Ratisbona. Ogni veicolo è costruito su misura per soddisfare le esigenze individuali dei clienti a livello globale. Diversi tipi di propulsione vengono assemblati in modo flessibile su un’unica linea di produzione, che include veicoli con motore a combustione interna, ibridi plug-in e modelli completamente elettrici, insieme a numerose varianti di modelli ed equipaggiamenti. Praticamente nessun veicolo è uguale all’altro. “Il nostro strumento IA genera un catalogo di ispezioni personalizzato per ogni singolo veicolo, basato sulle specifiche del cliente”, spiega Rüdiger Römich, responsabile del Test Floor e del Finish nell’assemblaggio veicoli di Ratisbona.
L’intelligenza artificiale analizza un’enorme quantità di dati per generare queste specifiche personalizzate. Questo processo non si limita ai dati del veicolo, come modello e variante di equipaggiamento, ma include anche i dati di produzione in tempo reale per ogni singolo veicolo. Riconoscendo schemi e correlazioni, il sistema IA determina in modo rapido e autonomo l’entità dell’ispezione e la organizza in modo intelligente, seguendo l’ordine corretto, all’interno di un’ app per smartphone. Aggiunge Römich: “L’interfaccia intuitiva semplifica la registrazione dei risultati. Inoltre, gli operatori possono accedere a funzioni aggiuntive quando necessario – ad esempio, l’icona del microfono nell’app consente la registrazione vocale.” L’IA gestisce anche il riconoscimento vocale e la trascrizione utilizzando una codifica standardizzata.
Il sistema di ispezione qualità basato sull’IA è stato sviluppato presso lo stabilimento del BMW Group di Ratisbona in collaborazione con la startup di Monaco Datagon AI.
Ultime News
Articoli recenti
Categorie
Categorie
Articolo 1
Testo Articolo 1 :
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce justo velit, pharetra a ultrices nec, lobortis vulputate leo. Morbi convallis mi vel sem consequat, et mattis massa venenatis. Sed suscipit nulla quis mauris suscipit sodales. Aenean varius nulla justo, id rutrum sapien luctus vitae. Sed aliquet lectus at pulvinar ultricies. Proin nisl eros, pulvinar vel nisi et, viverra porttitor leo. Proin id augue mi. Fusce vitae placerat elit. Suspendisse tellus augue, suscipit sed ornare nec, sagittis sed odio. Sed tincidunt euismod risus ac vulputate. Proin condimentum, dui eget suscipit luctus, odio dui eleifend lorem, in convallis lacus libero ac nisi. Mauris a risus nec mauris pretium vulputate quis hendrerit lorem. Maecenas viverra neque in risus euismod sollicitudin.
Mauris consequat vitae libero nec elementum. Donec a nisl eget dolor blandit hendrerit eget ac neque. Donec eu pellentesque ipsum. In hendrerit venenatis odio non aliquam. Aliquam volutpat efficitur sodales. Fusce mauris mauris, euismod sed ornare id, aliquam tempus dui. Aliquam tempor diam sed purus porta, in semper purus luctus. In varius purus nulla, non pulvinar urna molestie quis. Praesent ac arcu pulvinar, efficitur ipsum nec, ullamcorper ligula. Nam tempus augue in felis faucibus bibendum. Vestibulum faucibus purus quis nibh luctus, vel faucibus ligula aliquet.









