Ultime News
Articoli recenti
Categorie
Categorie
DAL MONDO DEL NEWS PRESENTAZIONE & ECONOMIA AUTOMOTIVE ITALIA ROMA GRUPPO TOMASI
BY@Patrizia Pierbattista By@Mirella Pierbattista
By@La Redazione
Sempre in move! Tra treni, auto, car sharing, navi e tanto altro si va a Roma all’interno del GRA all’uscita 33. Non è il 33 che pensate! Siamo sani! Lol! TOMASI AUTO SUPERA I 296 MILIONI DI EURO DI FATTURATO NEL 2024 CON 17.500 VEICOLI VENDUTI L’azienda si conferma tra i leader del settore automotive in Italia,
con una crescita continua e una rete sempre più capillare.
Un anno da record: crescita e consolidamento nel mercato italiano
Tomasi Auto ha chiuso il 2024 con risultati straordinari: oltre 17.500 veicoli venduti e un fatturato che ha superato i 296 milioni di euro. Numeri che confermano il consolidamento del gruppo nel panorama della distribuzione indipendente multimarca, rafforzando il suo ruolo di riferimento nel mercato automotive italiano.
Con un più di 4.000 veicoli sempre disponibili in pronta consegna e un’ampia selezione che comprende praticamente tutti i marchi e modelli, Tomasi Auto continua a rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più vasto, offrendo soluzioni di mobilità per ogni necessità: dalle city car ai SUV di lusso, passando per sportive e auto familiari.
Espansione e innovazione: una rete in crescita
Fondata nel 1997 da Giancarlo e Franco Tomasi, l’azienda ha mantenuto una crescita costante grazie a una strategia basata su trasparenza, affidabilità e indipendenza. Oltre alla sede storica di Guidizzolo (MN) – che si estende su 26.800 m² con 1.680 posti auto – Tomasi Auto ha rafforzato la sua presenza sul territorio con le sedi di Roma, Milano e Verona. In particolare, la sede di Roma, situata in posizione strategica sul Grande Raccordo Anulare (Km 65, Uscita 33), rappresenta un hub fondamentale per servire clienti provenienti dalla capitale e dalle regioni limitrofe.
L’azienda, oggi guidata dal Presidente Giancarlo Tomasi e dall’Amministratore Delegato Franco Tomasi, continua a investire nell’innovazione e nel servizio al cliente, garantendo un’esperienza d’acquisto sicura, semplice e conveniente. Con un’offerta in costante aggiornamento e un team di professionisti altamente qualificati, Tomasi Auto si conferma tra i protagonisti dell’automotive italiano, puntando a nuovi traguardi per il futuro.
Giunte a Roma non potevamo perderci un evento automotive, invitate da Tomasi Auto, della nuova apertura di un centro con ampi servizio oltre alla vendita di auto nuove e usate di vari brand del settore automobilistico, commerciale. Sempre in giro per la nostra amata capitale Roma ci avviamo verso la sede del Noleggiare (Rent car) in zona San Pietro, ospiti de Tomasi Auto, con l’invito da parte de Cittadini Andrea giornalista per conto del Tomasi Franco Managing director. Giornata speciale! Rivenditore indipendente con una consolidata esperienza nel mercato delle auto, con la Ford Puma ci avviamo verso l’accordo annullare per intenderci il GRA, presso l’uscita 33, strada laterale alla suddetta, per l’appuntamento dell’inaugurazione di questo sito. Un’occasione per riflettere sulle sfide e le prospettive de Automotive, tra i settori chiave dell’economia italiana. Ci accolgo i dipendenti, giovani provenienti da varie parte dell’Italia, delle giovani donne che voi lettori potrete trovare alla receptions. Fuori dalla porta d’ingresso una Ferrari con vari sponsor, si evinceva che era stata per gare importanti ed accanto il suo pilota. Che ora nel 2025,ci spiegava, gareggia per la Mercedes.
Franco Tomasi è CEO di FTH, la holding che controlla Tomasi Auto(oltre 18.000 veicoli venduti nel 2024), Noleggiare (Rent a car), TC8 Srl membro UNRAE ed importatore e distributore unico in Italia dei brand Forthing, BAW e Linxys, nonché di Costruire (Real Estate).
Leggendo la loro storia la Tomasi Auto S.R.L. nasce nel 1997 da un’idea di Giancarlo Tomasi e da allora la crescita della loro realtà è stata costante, nonché scandita da alcune tappe fondamentali. I valori che li guidano non sono cambiati negli anni, primo fra tutti la trasparenza nei confronti dei clienti e di tutti i loro stakeholder.
Così giunte presso la location, parcheggiando all’interno, notiamo le varie auto multi marche. La costruzione è nuova, però siamo in anticipo dell’ orario, così da permetterci di dare un’occhiata , tra le vetture, di cui alcune non conosciamo il marchio. Dal primo sguardo sembrano del mondo orientale, forse un nuovo competitor per i nostri vecchi marchi di automobili. Praticamente la concorrenza è molta! Forse è un bene per un libero mercato per fare abbassare i prezzi? Come leggete sopra vi abbiamo descritto questi nuovi competitor cinesi, anche fra di loro oggi in Italia vi sono altri marchi. Non solo con motori termici ma anche 100% elettrici, o ibridi. Nel frattempo giungono altre persone. Tra cui giornalisti del settore, stakeholders, e personalità come dirigenti de Aci, Sara Assicurazione ed Arval Banca Parisbas, partner de Tomasi Auto.
Ci spiegano durante la presentazione il loro impegno nel sostenibile si riflette nell’adozione di tecnologie eco-friendly, nell’uso di energia rinnovabile e nella promozione di pratiche responsabili per proteggere il nostro pianeta per le future generazioni.
Iniziando come si evince nel video il pubblico attento alla presentazione fatta da giornalista Cittadini e da Tomasi, ci presenta la sua squadra del nuovo punto Tomasi Auto. Inizia con delle slide per fare saper a noi presenti la situazione del settore automobilistico italiano.
Infine i suoi resoconti che con tutto che vi è una crisi di vendita delle nuove vetture il mercato dell’usato va meglio. Perché, sempre spiegando l’usato di oggi è una vettura con pochi anni ed addirittura con pochi mesi.
Quindi quasi nuova! Poi ci spiega la sua novità le officine per ricondizionare le auto usate, insomma come se fossero dei cellulari o PC o notebook. Si usano termini moderni. Come si evince nel video che potete vederlo sopra l’articolo, su canale YouTube, ci spiega che Tomasi sta migliorando il suo business , difatti si nota che vi sono molti venditori e meccanici specializzati di auto. Iniziata alle ore 11.00 terminata intorno alle ore 13.00 dopo un ricco buffet. Ci si avvia verso l’uscita. A riprendere la Ford Puma hybrid de Noleggiare.it messa a disposizione dell’azienda, fino alla sede vicinissimo alla basilica di San Pietro, per riprendere la vettura del car Sharing. Per avviarci presso la stazione Termini. Parcheggiata sul parcheggio grande. Preso il treno. Per rientro.
Un grazie al curatore Ad Franco Tomasi.
Ultime News
Articoli recenti
Categorie
Categorie
Articolo 1
Testo Articolo 1 :
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Fusce justo velit, pharetra a ultrices nec, lobortis vulputate leo. Morbi convallis mi vel sem consequat, et mattis massa venenatis. Sed suscipit nulla quis mauris suscipit sodales. Aenean varius nulla justo, id rutrum sapien luctus vitae. Sed aliquet lectus at pulvinar ultricies. Proin nisl eros, pulvinar vel nisi et, viverra porttitor leo. Proin id augue mi. Fusce vitae placerat elit. Suspendisse tellus augue, suscipit sed ornare nec, sagittis sed odio. Sed tincidunt euismod risus ac vulputate. Proin condimentum, dui eget suscipit luctus, odio dui eleifend lorem, in convallis lacus libero ac nisi. Mauris a risus nec mauris pretium vulputate quis hendrerit lorem. Maecenas viverra neque in risus euismod sollicitudin.
Mauris consequat vitae libero nec elementum. Donec a nisl eget dolor blandit hendrerit eget ac neque. Donec eu pellentesque ipsum. In hendrerit venenatis odio non aliquam. Aliquam volutpat efficitur sodales. Fusce mauris mauris, euismod sed ornare id, aliquam tempus dui. Aliquam tempor diam sed purus porta, in semper purus luctus. In varius purus nulla, non pulvinar urna molestie quis. Praesent ac arcu pulvinar, efficitur ipsum nec, ullamcorper ligula. Nam tempus augue in felis faucibus bibendum. Vestibulum faucibus purus quis nibh luctus, vel faucibus ligula aliquet.








